Art. 13 Regolamento UE 2016/679
Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in ossequio a quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali (General Data Protection Regulation – Regolamento generale sulla protezione dei dati) e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (c.d. Codice Privacy) come novellato ai sensi del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le ragioni per le quali saranno trattati i Suoi dati personali, precisandoLe quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.
1. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
1.1 Lei è informato che i Suoi dati personali forniti al momento della registrazione, saranno trattati al fine di consentirLe l’accesso alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile e l’utilizzo delle funzionalità messe a disposizione sulla piattaforma.
In virtù degli obiettivi perseguiti, la finalità di trattamento dei dati personali richiesti per la registrazione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, risulta costituita dal perseguimento di interessi di carattere pubblico ovvero connessi all’esercizio di pubblici poteri secondo quanto previsto dall’art. 6, par. 1 lett. e) GDPR (“trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).
2. Tipologia dei dati trattati e modalità di registrazione alla Piattaforma Distretti del Commercio
2.1 Al fine di perfezionare la registrazione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile e consentire la validazione del Suo profilo utente, è necessario che Lei fornisca i dati personali di seguito meglio indicati. Alcuni dei dati richiesti opportunamente contraddistinti, risultano obbligatori e pubblici perché volti a garantire una interazione tra gli utenti registrati coerente rispetto agli specifici ambiti di competenza. In particolare, al fine di poter fruire integralmente dei servizi e delle funzionalità messe a disposizione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, sarà necessario che Lei fornisca i seguenti dati personali:
2.2 Qualora decidesse di limitare la Sua partecipazione alla semplice consultazione dei contenuti pubblicati sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, di partecipare agli eventi organizzati e ricevere materiale di approfondimento delle tematiche in essi trattate - quindi, senza necessità di utilizzare le funzionalità sopra descritte - in tal caso sarà sufficiente che Lei conferisca i seguenti dati personali:
Con riguardo ai dati personali di cui alle lettere c) d) e), Le precisiamo che gli stessi non sono obbligatori e risultano funzionali ad una migliore organizzazione dell’evento ed una corretta gestione dei soggetti partecipanti.
In alternativa, Lei potrà effettuare la registrazione - utile alla semplice consultazione dei contenuti pubblicati sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile - anche tramite i principali social network quali Linkedin, Facebook e Twitter. A tal fine sarà sufficiente inserire le credenziali (indirizzo email e password) da Lei utilizzate per l’accesso ai citati social network e, l'ulteriore autorizzazione al trattamento dei dati richiesti da questi ultimi, Le sarà formulata in fase di registrazione al corrispondente social network.
3. Dati di navigazione
3.1 I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della Piattaforma Sviluppo Sostenibile acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In tale categoria di dati, rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzato dall’utente che si collega al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore etc) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificarne il corretto funzionamento.
3.2 Cookie Policy
Per le informazioni relative alla policy dei cookies utilizzati alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile si rimanda alla specifica Cookie Policy pubblicata sulla homepage del Portale.
4. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, in conformità dei principi di necessità e minimizzazione, e così per il tempo strettamente richiesto per consentirLe l’utilizzo delle funzionalità e dei servizi disponibili sulla piattaforma. Il titolare del trattamento adotta misure tecniche ed organizzative adeguate al fine di garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia dei dati trattati.
5. Titolare del trattamento
Ai sensi dell’art. 4, par. 7 Regolamento UE 2016/679, il Titolare del trattamento è Regione Lombardia (C.f. 80050050154 e P. Iva 12874720159), in persona del Presidente della Giunta regionale pro tempore, con sede legale in Milano, Piazza Città di Lombardia n. 1 (20124) Italia.
6. Responsabile della Protezione dei dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) di Regione Lombardia può essere da Lei contattato inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@regione.lombardia.it
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati personali come sopra indicati è facoltativo. Tuttavia, poiché i dati contrassegnati come obbligatori risultano necessari al fine di procedere alla registrazione e validazione del Suo profilo sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, nell’ipotesi di un Suo rifiuto o di conferimento d’informazioni inesatte e/o incomplete, potrebbe determinare l’impossibilità di validazione del profilo, con conseguente impossibilità di utilizzare le funzionalità presenti sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, ivi compresa a mero titolo esemplificativo la partecipazione alle discussioni, alle attività ed iniziative oggetto di Suo interesse.
A tale riguardo, si fa presente che in seguito all’inserimento dei Suoi dati personali, è prevista una procedura di verifica in ordine alla correttezza formale degli stessi, il cui esito positivo costituisce condizione necessaria per la definitiva validazione del profilo. Nella diversa ipotesi in cui ritenesse di non voler formalizzare la Sua iscrizione al Portale e di voler esclusivamente partecipare agli eventi organizzati sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile, sarà sufficiente fornire i soli dati personali indicati nella specifica sezione dedicata agli eventi promossi sulla Piattaforma Sviluppo Sostenibile.
8. Comunicazione e diffusione dei dati personali
I dati personali da Lei conferiti e quelli raccolti tramite i servizi web di cui al par. 2 della presente informativa, saranno trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento e dai Responsabili all’uopo nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR, segnatamente, da Aria S.p.A. Azienda per l’Innovazione e per gli Acquisti (che svolge attività di gestione e manutenzione dei sistemi informativi per conto di Regione Lombardia) da eventuali soggetti fornitori di specifici servizi opportunamente nominati, nonché dal relativo personale adeguatamente istruito in ordine al trattamento ed alla protezione dei Suoi dati. E ciò, al fine di garantirLe il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare del trattamento.
Con riferimento ai medesimi dati personali ARIA S.p.A., in considerazione delle specifiche competenze, svolge altresì i compiti di amministratore dei sistemi informatici, con il compito esclusivo di gestire il corretto funzionamento della piattaforma per l’erogazione dei servizi e delle funzionalità della Piattaforma Sviluppo Sostenibile.
I Suoi dati personali, inoltre, non saranno mai comunicati a soggetti terzi, se non in assolvimento di eventuali obblighi di legge ovvero ordini motivati dell’Autorità giudiziaria. Al di fuori di tali ipotesi, i Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi o comunicati.
9. Processi automatizzati e profilazione
I dati personali da Lei conferiti non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, capace di produrre nei Suoi confronti effetti giuridici di qualsivoglia natura, ovvero anche, di incidere in modo significativo sulla Sua persona.
10. Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea
I Suoi dati personali raccolti ed elaborati per la registrazione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile non saranno trasferiti a società o altri soggetti posti al di fuori del territorio dell’Unione Europea.
11. Tempi di conservazione dei dati
La informiamo che i Suoi dati personali saranno conservati sino a quando la Sua registrazione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile risulterà attiva. In qualunque momento, Lei potrà effettuare la cancellazione della Sua registrazione alla Piattaforma Sviluppo Sostenibile. All’esito, il Suo profilo risulterà integralmente reso anonimo ed oscurato, laddove i contributi da Lei forniti e/o pubblicati sullla Piattaforma Sviluppo Sostenibile rimarranno consultabili al fine di garantire la fruibilità degli stessi da parte degli utenti attivi. A seguito della cancellazione, i dati personali da Lei forniti in sede di registrazione saranno conservati per un periodo ulteriore di 3 anni, al termine del quale sarà effettuata l’eliminazione integrale.
Per quanto riguarda i dati personali da Lei forniti volontariamente in relazione ai servizi Call Center, Call Back, Web Chat, Scrivici, interazione tramite Facebook e Twitter, i tempi di conservazione dei dati sono indicati nella Informativa privacy Servizi del Contact Center Integrato.
Per il servizio di Newsletter, il tempo di conservazione dei dati è illimitato, in relazione ai tempi di erogazione del servizio ed alla Sua registrazione al Portale. In ogni momento, quindi, Lei potrà revocare l’iscrizione utilizzando il link evidenziato in calce alla newsletter ricevuta via email. In tal caso, il dato sarà cancellato definitivamente dopo 13 mesi dalla richiesta dell’utente. Tuttavia, è possibile richiedere la cancellazione immediata del dato scrivendo al seguente indirizzo email: presidenza@pec.regione.lombardia.it
I dati di navigazione, opportunamente anonimizzati, rimarranno disponibili per elaborazioni statistiche e non verranno mai cancellati dai server, salvo espressa richiesta dell’utente da inviare secondo le modalità descritte al successivo punto 11 ("Diritti degli interessati") della presente informativa. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici volti al danneggiamento del Portale.
12. Diritti dell' interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, Lei potrà far valere i seguenti diritti: