STRATEGIA REGIONALE
PER LO SVILUPPO
SOSTENIBILE

Acqua pulita
Acqua pulita
e servizi igienico sanitari
6
Partnership per gli obiettivi
Partnership
per gli obiettivi
17
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre
le disuguaglianze
10
La vita sott'acqua
La vita
sott'acqua
14

STRATEGIA
REGIONALE
PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso
e crescita economica
8
Povertà zero
Povertà
zero
1
Pace, giustizia e istituzioni forti
Pace, giustizia
e istituzioni forti
16
Città e comunità sostenibili
Città e
comunità sostenibili
11
Consumo e produzione responsabili
Consumo
e produzione responsabili
12
Istruzione di qualità
Istruzione
di qualità
4
Fame zero
Fame
zero
2
Salute e benessere
Salute
e benessere
3
Uguaglianza di genere
Uguaglianza
di genere
5
Industria, innovazione e infrastrutture
Industria, innovazione e infrastrutture
9
Fame zero
Energia pulita e
accessibile
7
La vita sulla Terra
La vita
sulla Terra
15
Agire per il clima
Agire
per il clima
13

LE ULTIME

NEWS

Elementi totali 3.
Sostenibilità logo

26 mag 2023

LIFE Metro Adapt di cui è capofila la Città Metropolitana di Milano, è un progetto che in tre anni ha sviluppato strategie di adattamento climatico nel territorio metropolitano.

Ora è tra i 9 finalisti in tutta Europa, unico italiano, per ricevere il Premio della Commissione Europea LIFE AWARD 2023 nella categoria Climate Action.

I vincitori verranno annunciati il 6 giugno, nel corso della cerimonia che si terrà a a Bruxelles .

Il progetto: perché votarlo

LIFE Metro Adapt ha lavorato:

- per indagare gli effetti del cambiamento climatico nel territorio dei 133 comuni interessati e proporre misure di adattamento urbane basate sulla natura;

- per creare un modello - replicabile in altre realtà - capace di integrare le strategie di adattamento al Climate Change nella Città Metropolitana di Milano, con una governance comune a tutte le autorità locali;

- per produrre gli strumenti che permettano di implementare efficienti misure di adattamento.

Parte del progetto è stata dedicata poi alla condivisione e disseminazione degli strumenti e buone pratiche sviluppati attraverso il progetto a altre aree metropolitane italiane e europee.  

I LIFE Awards

I LIFE Awards premiano i progetti LIFE più innovativi, efficaci e stimolanti in tre categorie: natura, ambiente, azioni per il clima.

I vincitori vengono annunciati nel corso della EU Green Week, che si apre il 3 giugno 2023.

Come votare

Votare il progetto LIFE Metro Adapt è semplice, basta andare a questo link.

Vota anche tu.

Per sapere di più sul progetto LIFE Metro Adapt CLICCA QUI.

#LIFEprogramme #LIFEMetroAdapt #Milano #Milan #EUGreenWeek #EUGreenDeal #Climate #ClimateNeutralEU #climatechange 
#ClimateAction

Sostenibilità logo

26 mag 2023

Il Progetto Interreg Europe Plasteco rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione per una corretta gestione dei rifiuti plastici.

Per scoprire le sue esperienze di sostenibilità e circolarità in tema di “Waste to Resource” e di lotta all'inquinamento da plastica vai alla pagina dedicata all’evento finale del progetto, tenuto il 10 maggio scorso a Palazzo Lombardia.

Scopri tutte le slide e i materiali presentati a questo link.

#Plasteco #Interreg #plastica #riciclo #gestionerifiuti #economiacircolare #sostenibilità

Sostenibilità logo

18 mag 2023

È aperta la terza edizione dell’Hackathon diffuso “Economia Circolare – Conosci, Comunica, Cambia!”, che coinvolge 10 scuole del territorio mantovano per un totale di 203 studenti su un tema chiave dello sviluppo sostenibile.

L’iniziativa è promossa dalla Rete Alternanza/PCTO e da PromoImpresa – Borsa Merci, grazie al sostegno di Fondazione Cariverona e in stretta sinergia con l’investimento attivato dal Gruppo Tea all’interno del “Premio Futuro Sostenibile”. 

In particolare, fino al 22 settembre è online il Concorso per i tre video e delle tre graphic novel più votati dopo la pubblicazione sui canali web e social di Laboratorio Territoriale Occupabilità - LTO Mantova.

L’Hackathon

La mission affidata agli studenti partecipanti all’Hackathon è quella di diffondere e promuovere idee per il cambiamento sostenibile attraverso la partecipazione a tre fasi di lavoro:

- “CONOSCI”, per condividere i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;

- “COMUNICA”, per acquisire competenze trasversali sulla comunicazione da utilizzare per la promozione e diffusione dei temi propri dell’Economia Circolare;

- “CAMBIA”, per diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.

All’interno dell’azione COMUNICA ciascun team è stato impegnato nella realizzazione di un video e di una graphic novel pubblicati e promossi appunto sui canali web e social di LTO Mantova:

- su Youtube, i video alla Playlist “ED. 2022/23 – Video – Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!” del canale YouTube Laboratorio Occupabilità Mantova;

- le graphic novel su Facebool all’Album “ED. 2022/23 – Graphic Novel – Conosci, Comunica e Cambia!”

- sul profilo Instagram ltomantova.

Dal 26 aprile è prevista una doppia pubblicazione giornaliera:

- un Video ogni mattina alle ore 10.00 su Facebook e su Instagram;

- una Graphic Novel ogni mattina alle ore 10.00 su Facebook e su Instagram.

Il Concorso premierà dunque i tre video e le tre graphic novel che riceveranno più “Mi Piace” sui diversi social.

In allegato la locandina con le istruzioni per votare e condividere.

Per saperne di più sull’impatto generato dal coinvolgimento attivo e dalle idee degli studenti che hanno già partecipato, scopri la prima edizione e la seconda edizione dell’Hackathon.

PROTOCOLLO SVILUPPO SOSTENIBILE

SOTTOSCRITTORI

113

AZIONI

349