Regione Lombardia si impegna attivamente per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, adottando strategie e azioni concrete in linea con gli obiettivi globali dell'Agenda 2030. Attraverso politiche mirate, la regione punta a favorire una crescita responsabile che bilanci sviluppo economico, tutela ambientale e benessere sociale.
Questo portale è uno spazio dedicato per raccogliere e condividere iniziative, strumenti e progetti volti a costruire un futuro più inclusivo e sostenibile.
Qui, cittadini, aziende e istituzioni possono esplorare le risorse disponibili per contribuire a un ambiente più sano e a una società più equa.

La Strategia di Regione Lombardia per attuare Agenda 2030 sul proprio territorio.
I sustainable development goals (SDGs) di Agenda 2030 sono stati tradotti in circa cento obiettivi che rispondono alle esigenze e alle caratteristiche del territorio lombardo.Gli obiettivi sono accompagnati da 70 target quantitativi tratti dalla normativa europea, nazionale e dagli impegni di Regione Lombardia.

Approvata nel 2021, la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile è l’esito di un percorso che ha coinvolto tutte le Direzioni Generali regionali e le associazioni di rappresentanza del territorio. Gli obiettivi individuati, divisi in cinque macroaree strategiche, forniscono indicazioni per le politiche in tutte le aree di competenza di Regione, per avanzare verso i Goal di Agenda 2030 e proiettarsi oltre, con una visione che arriva al 2050. La Strategia comprende un sistema di monitoraggio con 200 indicatori e 70 target quantitativi da raggiungere entro tempi definiti.

Scopri di più

Protocollo Sviluppo Sostenibile

Sono oltre 60 le organizzazioni portatrici di interessi pubblici o collettivi che hanno aderito al Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile. Ciascuna ha presentato un programma di coinvolgimento dei cittadini che si impegna a rendicontare ogni anno in occasione del Forum.

Un cambiamento sistemico è possibile solo con la partecipazione di tutto il territorio. Il Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile è il documento di impegno che decine di attori rappresentativi di cittadini, fondazioni e categorie produttive hanno sottoscritto per unire le loro forze nel realizzare già da oggi una visione condivisa di futuro sostenibile. I sottoscrittori del Protocollo dialogano costantemente con Regione e sono i protagonisti del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, che ogni anno raccoglie le loro esperienze e proposte per costruire una Lombardia sostenibile.

Scopri di più
6° Forum Sviluppo sostenibile 2025 - Regione Lombardia cerca lo sponsor

Il Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Aperta la Manifestazione di interesse per gli sponsor del 6° Forum

6° Forum Sviluppo sostenibile 2025 - Regione Lombardia cerca lo sponsor

Azioni per la sostenibilità

Scopri le altre iniziative di Regione Lombardia per lo sviluppo sostenibile
Diverse iniziative permettono a Regione di coinvolgere gli attori del territorio a livello politico e tecnico, di promuovere una governance multilivello insieme agli Enti Locali e collaborare a soluzioni condivise con altre regioni e attori in ambito internazionale.

CLECTE – Osservatorio sul Clima, Economia Circolare e Transizione Ecologica. Permette il dialogo istituzionale e tecnico su specifiche politiche

Laboratorio ANCI – Lo spazio sullo sviluppo sostenibile dedicato ai Comuni lombardi, in collaborazione con ANCI Lombardia

Progetti europei e internazionali – Regione Lombardia partecipa allo sviluppo di metodi e strumenti attraverso progetti europei e reti internazionali

Educazione ambientale

Regione Lombardia è impegnata per costruire conoscenza, cultura e responsabilità tra i cittadini di oggi e di domani

Il portale sull’Educazione Ambientale supporta la comunicazione tra Regione Lombardia e i soggetti che si occupano di questi temi, così come tra domanda e offerta educativa, in un’ottica di rete e di sussidiarietà.
Il paradigma dello sviluppo sostenibile richiede un nuovo quadro pedagogico per educare a un nuovo rapporto con l’ambiente e consapevolezza sulla sostenibilità nelle scelte individuali e collettive, secondo il modello della “cittadinanza globale” indicato dall’UNESCO. Attraverso la promozione di iniziative di educazione ambientale e di educazione alla sostenibilità, Regione Lombardia si impegna per affrontare gli aspetti culturali e comportamentali legati alle attuali sfide ambientali e della transizione verso lo sviluppo sostenibile.

Le ultime notizie

Rimani aggiornato su tutte le ultime novità
immagine evento

Notizie Educazione Ambientale

21/05/2025

Pubblicata la nuova edizione del bando “Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità"

È stata pubblicata la quinta edizione del bando “Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità” di Regione Lombardia, Direzione Generale Ambiente e Clima, e Fondazione Lombardia...

Apri
immagine evento

Strategia per lo Sviluppo Sostenibile

21/05/2025

Peer Exchange sul Bilancio Verde: la Lombardia e l’esperienza francese

Come realizzare un Bilancio Verde, ovvero un’analisi dell’impatto ambientale del proprio bilancio? Grazie al Peer Exchange a cui ha partecipato a Parigi, Regione Lombardia ha potuto acquisire...

Apri
immagine evento

Strategia per lo Sviluppo Sostenibile

16/05/2025

In Regione le proposte degli studenti dell’“Hackathon per il clima” di Unicef

Dall’“Hackathon per il clima” di Unicef Italia all’aula del Consiglio Regionale a Palazzo Pirelli: gli studenti degli istituti I.I.S. Bertarelli-Ferraris di Milano, IIS volta di Lodi, IPA...

Apri
Iscriviti alla Newsletter
Eventi, notizie e iniziative sullo sviluppo sostenibile
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su Eventi, notizie e iniziative sullo Sviluppo sostenibile!
Iscriviti