Strategia per lo Sviluppo Sostenibile

21/07/2025

Cantiere Impatto Sostenibile (CIS): scopri il codice e il portale Ance

L’associazione è tra i sottoscrittori del Protocollo regionale lombardo per lo Sviluppo Sostenibile

Cantiere Impatto Sostenibile (CIS) è il codice di condotta ad adesione volontaria promosso da Assimpredil Ance e sottoscritto dai soci che operano sul territorio di Milano, Lodi, Monza e Brianza nel settore delle costruzioni.

Il Codice si propone di accompagnare le imprese dell’intera filiera lungo un percorso articolato in otto impegni, per orientare la governance aziendale verso scelte sostenibili e impatti misurabili.

Così l’associazione traduce a sua volta gli impegni presi da ANCE con la sottoscrizione del Protocollo regionale lombardo per lo Sviluppo Sostenibile, per portare sul territorio e nella pratica quotidiana i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Il Cantiere Impatto Sostenibile (CIS) è stato premiato da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile con l’Attestato di buona pratica territoriale per un Italia più sostenibile 2024. Un riconoscimento per un lavoro cominciato nel 2023, che ha coinvolto tutta l’Associazione per promuovere cantieri più responsabili, sicuri e attenti all’ambiente.

Come spiega la presidente di Assimpredil Ance, Regina De Albertis, “Cantiere Impatto Sostenibile nasce dalla necessità di dare valore a tutti gli obiettivi di sostenibilità che il settore delle costruzioni esprime, ed è la messa a sistema di tante azioni che già molti soci compiono senza darne la giusta visibilità e rappresenta un modello per declinare il percorso ESG a livello di ogni singolo cantiere”.

Assimpredil Ance sottolinea come la sostenibilità deve essere valutata sotto ogni componente: e come dunque sia sostenibile anche chi contrasta le infiltrazioni della criminalità organizzata, chi applica il giusto contratto di lavoro nel rispetto di una concorrenza corretta e leale, chi investe nella sicurezza del lavoro, chi ispira la gestione del capitale umano ai principi di equità ed inclusione.

Il lavoro delle imprese è affiancato poi dallo Sportello Transizione Ecologica e Sostenibilità (TES) di Assimpredil Ance, che ne raccoglie le istanze e le segue nella predisposizione dei documenti necessari al rilascio del logo. Anche attraverso i servizi presenti nella parte privata della Piattaforma CIS, realizzata con le risorse del bando filiere innovative di Regione Lombardia.

La Piattaforma Cantiere Impatto Sostenibile - CIS è il portale per le imprese del settore delle costruzioni, che punta a supportare l’integrazione dei fattori ESG nella gestione sostenibile del cantiere. Scoprila a questo link.

#ediliziagreen #sostenibilitàinLombardia #Ance #ProtocolloSviluppoSostenibile #CantiereImpattoSostenibile

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies