01 novembre 2023 - 31 marzo 2024

Casa dell'Agricoltura - associazione di idee

Via Senato, 46 - 20121 Milano, MI

Formatore Agricolo Ambientale: Corso di formazione post laurea Magistrale in agraria ed assimilati
Missione

Divulgare conoscenza agricoltura di qualità e sostenibile promuovendo la discussione su questi temi in modo inclusivo e libero.

Descrizione
Corso post laurea magistrale in Scienze Agrarie e discipline assimilate al fine di dotare i partecipanti di una formazione particolarmente dedicata a ad una agricoltura conservativa di precisione ed attenta all'uso delle risorse naturali ed alla loro riproducibilità.

Il Corso prende avvio a Novembre 2023 per concludersi nel Marzo 2024. Il Corso per moduli didattici ( 10 ) vede la partecipazione di Crea pb, Unimi Dispaa, Odaf - Ordine dottori agronomi e dottori forestali ed è sostenuto da contributo Cariplo. Lo svolgimento prevede l'esecuzione di lezioni frontali a conclusione delle quali, modulo per modulo, sarà svolto un ' Seminario critico ' con la partecipazione di esterni esperti che si confronteranno tra loro..
  • Titolo: Formatore Agricolo Ambientale: Corso di formazione post laurea Magistrale in agraria ed assimilati
  • Obiettivo: Formare giovani laureati in Agraria ad una pratica agroecologica della loro professione
  • Destinatari: Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
  • Fonti finanziamenti:
  • Risorse previste: 45000 €
  • Protocollo agenda ONU: 2-Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Formazione professionale e ITS Academy

E' stata pubblicata "Campo ai giovani", una Guida per le Scuole Medie Superiori di tutta la Lombardia con link di riferimento, video, illustrazioni semplici ma rigorose sollecitazioni alla ricerca. Una Guida utilizzabile per materie scientifiche, storiche e di educazione civica.