Vai al contenuto principale
Vai al footer
Accedi
o Registrati
Homepage
La strategia regionale
Il percorso
La Strategia
Il sistema di monitoraggio
Voluntary local review 2022
Strategia Biodiversità
Protocollo sviluppo sostenibile
Protocollo 2023-2027
Il protocollo
Sottoscrittori e azioni
Protocollo 2018-2022
Il protocollo 2018-2022
Azioni per la sostenibilità
Osservatorio CLECTE
Laboratorio ANCI
Laboratorio ANCI 2022
Laboratorio ANCI 2021
Laboratorio ANCI 2020
Progetti internazionali ed Europei
LCA4Regions
Progetto Plasteco
Next Generation Budgets
Green Budgeting in EU regions
Regions4SDGs
GreenGov
2030Catalysts
Campagna Spreco Alimentare
Campagna del 2022
Forum sviluppo sostenibile
Forum 2025
Forum 2024
Forum 2023
Forum 2022
Forum 2021
Forum 2020
Educazione ambientale e alla sostenibilità
Obiettivi
Fiera
Fiera 2024
Fiera 2023
Fiera 2022
Fiera 2021
Notizie
Eventi
Progettualità
/
Proposta sottoscrizione
Sottoscrizione protocollo
Compila il form
Compila il form per sottoscrivere la tua iscrizione a protocollo
Denominazione
*
Per favore inserisci Denominazione.
Caricamento...
Categoria
*
Associazione di categoria
Cluster tecnologico
Altre associazioni
Ente del terzo settore/Onlus
Associazione sindacale
Consorzio
Ente di ricerca
Pubblica amministrazione
Mission
Indirizzo
*
Per favore inserisci Indirizzo.
Comune
*
Per favore inserisci Comune.
Provincia
*
Per favore inserisci Provincia.
Sito Internet
*
Per favore inserisci Sito Internet.
Persona di contatto
Nome
Per favore inserisci Nome.
Cognome
Per favore inserisci Cognome.
Ruolo
Per favore inserisci Ruolo.
Email
Per favore inserisci Email.
Telefono
Per favore inserisci Telefono.
Programma di attività di coinvolgimento dei propri soggetti di riferimento
Titolo dell'iniziativa
*
Per favore inserisci Titolo dell'iniziativa.
Obiettivo dell’iniziativa
*
Descrizione sintetica
*
Descrizione dettagliata
*
Destinatari (a chi si rivolge l’iniziativa) *
Associati/iscritti, cittadini
Personale interno
Cittadini
Altri soggetti
Altro destinatario (da compilare se inserito "altri soggetti")
Per favore inserisci Altro destinatario (da compilare se inserito "altri soggetti").
Azioni e strumenti
Strutture/infrastrutture
Modelli gestionali
Formazione/Informazione
Sostegno/Incentivazione
Altro
Altro (azioni e strumenti)
Per favore inserisci Altro (azioni e strumenti).
Cronoprogramma
Data inizio
Per favore inserisci Data inizio.
Data fine
Per favore inserisci Data fine.
Risorse previste
Per favore inserisci Risorse previste.
Fonte finanziamenti
Risorse proprie
Contributo dei soggetti di riferimento
Fondi regionali
Fondi europei
Altre fonti
Fondi nazionali
Altre fonti
Per favore inserisci Altre fonti.
Caricamento...
Collegamento Agenda ONU
*
1-Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
2-Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
3-Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
4-Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
5-Raggiungere l’uguaglianza di genere, per l'empowerment di tutte le donne e le ragazze
6-Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
7-Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
8-Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
9-Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
10-Ridurre le disuguaglianze all'interno e fra le Nazioni
11-Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
12-Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
13-Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze
14-Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
15-Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica
16-Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
17-Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Caricamento...
Principale ambito del PRSS di riferimento
*
1. Lombardia connessa - 1.1 Reti di mobilità: infrastrutture, servizi e connessioni
1. Lombardia connessa - 1.2 Connettività digitale ad alta velocità
2. Lombardia al servizio dei cittadini - 2.1 Rigenerazione urbana, qualità dell'abitare e accesso ai servizi pubblici
2. Lombardia al servizio dei cittadini - 2.2 Sostegno alla persona e alla famiglia
2. Lombardia al servizio dei cittadini - 2.3 Sistema sociosanitario a casa del cittadino
2. Lombardia al servizio dei cittadini - 2.4 Giovani e le giovani generazioni
2. Lombardia al servizio dei cittadini - 2.5 Sicurezza e gestione delle emergenze
3. Lombardia terra di conoscenza - 3.1 Scuola
3. Lombardia terra di conoscenza - 3.2 Formazione professionale e ITS Academy
3. Lombardia terra di conoscenza - 3.3 Sistema universitario
3. Lombardia terra di conoscenza - 3.4 Ricerca e innovazione
4. Lombardia terra di impresa e di lavoro - 4.1 Ecosistema imprese
4. Lombardia terra di impresa e di lavoro - 4.2 Attrattività
4. Lombardia terra di impresa e di lavoro - 4.3 Servizi per il lavoro
5. Lombardia sostenibile - 5.1 Transizione ecologica
5. Lombardia sostenibile - 5.2 Agricoltura efficiente e innovativa
5. Lombardia sostenibile - 5.3 Territorio connesso, attrattivo e resiliente per la qualità di vita dei cittadini
6. Lombardia protagonista - 6.1 Attrattività turistica del territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale lombardo
6. Lombardia protagonista - 6.2 Posizionamento di Regione Lombardia in Europa e nel Mondo
6. Lombardia protagonista - 6.3 Sport e grandi eventi
6. Lombardia protagonista - 6.4 Giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026
7. Lombardia ente di governo - 7.1 Autonomia
7. Lombardia ente di governo - 7.2 Bilancio
7. Lombardia ente di governo - 7.3 Programmazione
7. Lombardia ente di governo - 7.4 Affari istituzionali, sistema dei controlli e prevenzione dei rischi
7. Lombardia ente di governo - 7.5 Semplificazione e trasformazione digitale
7. Lombardia ente di governo - 7.6 Gestione e promozione dell’ente
7. Lombardia ente di governo - 7.7 Relazioni istituzionali
7. Lombardia ente di governo - 7.8 Demanio e patrimonio regionale
Rendicontazione 2024
Per favore inserisci Rendicontazione 2024.
Prendi visione del
trattamento dei dati personali
e dell'
informativa sull'uso dei cookie
con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “Regolamento”), dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 così come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito il “Codice Privacy”), Le forniamo le seguenti, precise e chiare informazioni sul trattamento dei dati personali, secondo le prescrizioni di cui all’art. 13 del Regolamento.
Confermo presa visione
Invia sottoscrizione
Torna in cima alla pagina