In questa sezione si trovano gli eventi più rilevanti di educazione ambientale.
Puoi segnalare un evento compilando l’apposito form. La segnalazione sarà poi valutata ed eventualmente inserita all’interno della pagina.
14 mar 2022
Contributo a cura di FLA - Fondazione Lombardia per l’Ambiente
FLA - Fondazione Lombardia per l’Ambiente parteciperà insieme a Regione Lombardia - DG Ambiente e Clima - all’undicesima conferenza internazionale di educazione ambientale dal titolo “Building Bridges”, che si svolgerà dal 14 al 18 marzo 2022, a Praga.
La conferenza è promossa e organizzata da WEEC (World Environmental Education Congress), un autorevole network internazionale di realtà accademiche, associazioni e centri di ricerca che si occupano di educazione ambientale.
Nell’ambito della conferenza FLA organizzerà, insieme a Regione Lombardia, un workshop per confrontarsi con altre regioni europee, in particolare quelle della rete 4 Motori per l’Europa, sul tema dell’implementazione e sviluppo di azioni per l’educazione ambientale e l’educazione alla sostenibilità nelle politiche e programmi delle amministrazioni regionali.
L’interesse è quello di promuovere un confronto tra varie regioni europee rispetto al quadro delle indicazioni fornite da UNESCO nel recente documento ESD 2030 Roadmap – predisposto per guidare amministrazioni e stakeholder a livello subnazionale nell’implementare di processi di educazione alla sostenibilità.
È possible consultare il programma della Conferenza a questo link.
Per iscrizioni scrivere a educazione.ambientale@flanet.org.
#educazioneambientale #educazione #sostenibilità #buildingbridges #weec #4Motori #workshop #EU #Europa
8 mar 2022
Per costruire un presente sostenibile, Regione Lombardia ha imboccato la strada di promozione delle realtà che, dal basso, educano al significato e costruiscono relazioni di comunità e ambiente.
Si è concluso il 3 dicembre 2021 il bando "Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità" al quale sono pervenuti 53 progetti, di cui 14 verranno finanziati con un contributo a titolo di incentivo e parziale copertura delle spese di progetto.
Oltre a coloro che verranno finanziati, sono stati molti i progetti che hanno raggiunto il punteggio qualitativo necessario ad ottenere il riconoscimento "Educazione alla sostenibilità ambientale - Progetto di qualità 2021" di Regione Lombardia: il 10 marzo 2022 la cerimonia ufficiale di premiazione con l'Assessore Raffaele Cattaneo ed altri responsabili istituzionali di Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente.
L'evento è alle ore 15 in Auditorium Giovanni Testori.
Aspettiamo tutte e tutti coloro contattati per la premiazione!
21 feb 2022
Mercoledì 23 febbraio dalle ore 9.30, nell'ambito del progetto "Brianza Cambia Clima" viene proposto il workshop dal titolo "Green Finance, Infrastrutture verdi e servizi ecosistemici in area urbana: Prospettive di progettazione ambientale"
Le infrastrutture verdi, naturali e progettate, contribuiscono alla qualità della vita delle persone, offrendo qualità dell'aria, protezione dalle ondate di calore e dalle alluvioni, assorbimento di CO2, ma anche prodotti di qualità e spazi per il tempo libero dei cittadini. Ma come favorirne l'affermazione a vantaggio dei territori? Quali sistemi si possono attivare per finanziarle?
Interverranno:
L’evento si rivolge a tecnici e amministratori comunali, con particolare riferimento a quelli del territorio lombardo, e a chiunque sia interessato alle tematiche affrontate.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al sito eventbrite.it, come indicato nella locandina allegata.