Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo si dedica alla filantropia attraverso le proprie risorse economiche, progettuali e professionali per incentivare e supportare la realizzazione di progetti che mettano al centro il bene comune, la crescita delle persone e l’interesse collettivo. Contrastare le disuguaglianze, specialmente sostenendo le fasce più fragili della popolazione, e promuovere la crescita economica e sociale del territorio costituiscono oggi i focus principali della missione della Fondazione. Fondazione Cariplo viene formalmente istituita nel 1991, a seguito della legge “Amato-Carli”, ma la sua storia ha un’origine molto più lontana, nel 1816 con la costituzione della Commissione Centrale di Beneficenza e successivamente della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. In quel periodo storico, davanti alla devastazione generata dalle guerre napoleoniche, nacque l’intuizione di organizzare un’attività filantropica per sostenere i più deboli e creare le condizioni per lo sviluppo futuro. Da allora la Fondazione è impegnata nel creare valore e opportunità per le persone e le comunità del territorio, attraverso il sostegno a progetti nel campo dell’arte e cultura, dell’ambiente, del sociale e della ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati mediamente più di 1000 progetti grazie ai contributi a fondo perduto concessi agli enti nonprofit, distribuiti mediante bandi, erogazioni emblematiche, territoriali, istituzionali e patrocini, per un impegno di circa 150 milioni di euro. https://www.fondazionecariplo.it/it/la-fondazione/la-missione/la-missione.html