CAP

Gruppo CAP è l’azienda a capitale interamente pubblico che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano e in diversi altri Comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como, secondo il modello in house providing, garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Per dimensione, con un patrimonio di 843 milioni di euro e con un capitale investito che supera il miliardo, Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, garantendo il servizio idrico integrato a oltre 2,2 milioni di abitanti. Il Gruppo è costituito dalle aziende CAP Holding e Amiacque. La capogruppo CAP Holding gestisce il patrimonio di reti e impianti, pianifica e realizza gli investimenti, esercita le funzioni di indirizzo strategico e controllo finanziario, investe su conoscenza e informatizzazione. Amiacque è l’azienda operativa del Gruppo: assicura ai cittadini del territorio servito la fornitura di acqua potabile e l’insieme dei servizi relativi alla captazione, all’uso, alla raccolta, alla depurazione dei reflui e alla restituzione delle acque di scarico, garantendo allo stesso tempo la tutela e la salvaguardia delle risorse idriche, del territorio e dell’ambiente. Gruppo CAP eroga ogni anno in media 200 milioni di metri cubi di acqua attraverso 6.442 chilometri di rete idrica e 729 pozzi. La rete fognaria si estende per oltre 6.611 chilometri, con 40 impianti di depurazione. Il Gruppo gestisce anche oltre 345 impianti di potabilizzazione e 166 Case dell’Acqua, per un controllo completo del ciclo idrico. Particolarmente attento all’innovazione infrastrutturale, Gruppo CAP svilupperà un Piano degli Investimenti per il quinquennio 2020 – 2024 pari a 524,1 milioni di euro. Sono circa 104,8 i milioni di euro che ogni anno vengono impiegati sul territorio della Città metropolitana di Milano in coerenza con le linee strategiche indicate dall’Assemblea dei Soci che prescrivono a CAP di reinvestire il saldo di gestione nello sviluppo e nell’efficientamento del servizio idrico. L’azienda è anche tra i protagonisti di Water Alliance, la rete di 13 imprese lombarde che si occupano della gestione pubblica dell’acqua, costituita nel 2015 per avviare sinergie, attuare economie di scala e impegnarsi insieme per uno sviluppo organico del territorio. Gruppo CAP è stato tra i fondatori di APE – Aqua Publica Europea, l’associazione internazionale delle aziende pubbliche del servizio idrico. Il presidente del Gruppo CAP ricopre oggi il ruolo di vicepresidente di APE. https://www.gruppocap.it/it/il-gruppo