Climate Change, fino al 30/6 partecipa al Premio Startup per il Clima 2022
Contributo a cura di Cinzia Morisco di STEP Tech Park, promotore dell' iniziativa.
E' in corso la seconda edizione del Premio Startup per il Clima 2022, organizzato in collaborazione con STEP - il Primo Innovation Hub Grenn-Tech, Italy for Climate e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Il cambiamento climatico è la principale minaccia ambientale della nostra epoca. Per affrontarla dobbiamo mettere in campo tutte le tecnilogie e le soluzioni già oggi disponibili, ma anche svilupparne di nuove, puntando su creatività, innovazione e spirito d'impresa.
Questo settore del Premio è dedicato alle Startup italiane nel campo del contrsto al cambiamento climatico e ha l'obbiettivo di selezionare i progetti più innovativi, efficaci e promettenti in termini di contributo al raggiungimento della neutralità climatica dell' Italia.
Chi può partecipare
Il premio ammette Startup che:
- offrano una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra in modo verificabile, duraturo e addizionale ( che la riduzione non sarebbe avvenuta altrimenti);
- nel realizzare la riduzione delle emeissioni, non rechino danno ad altri aspetti ambientali (principio del do not harm);
- abbiano un livello di maturità tecnologica (Techenology Readiness Level, TRL) corrispondente almeno al livello 4;
- il team della Startup sia impegnato nel progetto per almeno il 50% del tempo lavorativo complessivo;
- svolgano la propria attività prevalentemente in Italia.
Il termine per le iscrizioni è giovedì 30 Giugno 2022.
Per maggiori informazioni visita il sito del Premio per lo Sviluppo Sostenibile.
Oppure candidati direttamente qui, compilando il form a questo LINK.
La premiazione avverrà a Ecomondo, alla Fiera di Rimini, il 10 novembre 2022.
Scopri il Regolamento e i premi per le prime 5 startup selezionate: CLICCA QUI.