Le ultime news

Visualizzo 85-105 di 229 elementi.
Sostenibilità logo

30 giu 2022

La Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile è stata aggiornata.

La Strategia costituisce lo strumento cardine per l’attuazione di Agenda 2030: indica gli obiettivi specifici per la Lombardia, definiti attraverso il dialogo tra le Direzioni Generali e con gli stakeholder, anche nell’ambito del Patto per lo Sviluppo, in coerenza con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

L’aggiornamento riguarda il sistema di monitoraggio della Strategia, che comprende i target quantitativi di Regione e gli indicatori utili per verificarne il raggiungimento.

Il lavoro dei mesi scorsi ha portato, infatti, alla definizione di 68 target, derivanti da piani e programmi regionali o da norme europee.

l set di indicatori è stato perfezionato e organizzato su due livelli: il primo, più sintetico, con i suoi 84 indicatori permette una visione d’insieme della situazione lombarda rispetto a ciascun SDG; il secondo, con 110 indicatori, scende nel dettaglio di processo e contributo, rilevando dati come lo stato di attuazione di politiche e piani regionali e i loro effetti sul contesto.

Si prevede un nuovo aggiornamento nel mese di ottobre, incentrato sui contenuti. La Strategia è infatti uno strumento flessibile che deve raccogliere gli stimoli che arrivano anche dal livello europeo, in attuazione del Green Deal, e nazionale.

Per consultare il testo della Strategia e della d.g.r. di approvazione CLICCA QUI.

#Svilupposostenibile #strategiasvilupposostenibile #agenda2030 #regionelombardia

Sostenibilità logo

23 giu 2022

Il settore tessile - e quello, anche più in evidenza, della moda - rappresentano una grandissima sfida dal punto di vista di uno sviluppo più sostenibile.

Se è vero infatti che è generalmente cresciuta l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi della riduzione dei rifiuti e su quelli del riciclo, è un dato che tali dinamiche positive faticano ancora ad affermarsi su scala industriale nella filiera del tessile e della moda, anche a causa delle dimensioni ridotte di molte aziende del comparto.

Il progetto e i suoi obiettivi

A questa sfida guarda allora il progetto CIRCULAR TEXTILES (C-TEX) cofinanziato nell’ambito del Bando Fashiontech di Regione Lombardia (a valere su risorse POR FESR 2014-2020): progetto che lavora sulla sostenibilità dell’intera filiera tessile. 

Quella di C-TEX è una prospettiva di economia circolare di particolare interesse, visto i nuovi scenari aperti anzitutto dalla pandemia di Covid-19: abbiamo imparato che il mondo globalizzato può ‘restringersi’ molto facilmente, e che eventi sistemici improvvisi possono mettere a rischio le catene di approvvigionamento delle materie prime, comprese quelle tessili.

Accanto al tema del riuso e riciclo delle fibre, allora, occorre porsi quello della riduzione degli scarti industriali tessili, che comunque possono essere riutilizzati diventando così materia ‘seconda’. Ma questo richiede, a oggi, competenze non ancora diffuse.

Il riciclo meccanico dei tessili, ad esempio, prevede azioni violente come la sfilacciatura, per cui spesso i tessili subiscono un forte degrado qualitativo della fibra: riuscire a riutilizzare tali tessili in modo adeguato e innovativo, con una riprogettazione dei prodotti riciclati. Proprio come ha fatto C-TEX.

Il progetto infatti ha guardato in entrambe queste direzioni: sia cioè alla fase di progettazione (eco-design) per prevenire gli scarti e favorire il riciclo sia a quella di recupero, selezione e riciclo.

L’evento

Per presentare i risultati raggiunti, i cinque partner lombardi del progetto- che hanno ruoli e competenze complementari nell’ambito della filiera - promuovono un incontro pubblico, mercoledì 20 luglio dalle 10 alle 12.30 al Multi-Lab di MalpensaFiere del Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento S.p.A.

Le azioni

In particolare, C-TEX ha lavorato su casi pilota rappresentativi del settore.

Ad esempio sono sono stati studiati gli scarti della produzione e del consumo industriale, come gli abiti usati, sia di matrice tessile che accoppiati con la plastica, per progettare sistemi produttivi sostenibili in cui gli scarti risultino ridotti, e per abilitare nuove tecniche di fabbricazione. 

Le soluzioni tecnologiche e di design individuate sono poi state utilizzate per applicazioni cross settoriali.

Per saperne di più e scoprire i casi pilota partecipa all’evento: resta aggiornato, segui i partner del progetto ovvero CENTROCOT; TBM S.p.A.;FramisItalia; GPS Tech; Cauto.

#Economiacircolare; #Moda; #Design; #sostenibilità; #manifattura; #ambiente; #tessile; #PORFESR; #Fashiontech; abiti

Sostenibilità logo

20 giu 2022

La Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, organizzata dal MiTE nell'ambito del progetto CReIAMO PA, si svolgerà in presenza il giorno 21 giugno presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano. 

Per chi non si fosse iscritto in presenza, sarà in ogni caso possibile seguire i lavori in diretta streaming.

L’evento sarà l’occasione per presentare la nuova Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS22), raccontare il percorso che ha portato alla sua revisione triennale, riflettere sulle nuove forme di collaborazione da mettere in campo per la sua attuazione.

Organizzata insieme al Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, che supporta l’attuazione della Strategia fin dal suo esordio e che rappresenta circa 200 organizzazioni della società civile e degli attori non statali, la Conferenza sarà un importante momento di incontro con tutti gli attori, istituzionali e non, che hanno contribuito al processo, al fine di far emergere una visione condivisa di sviluppo sostenibile del nostro Paese.

La Conferenza sarà strutturata in tre sessioni tematicheLa prima sessione sarà dedicata alla presentazione e al confronto su metodo di lavoro e contenuti della SNSvS22, nonché sul processo di preparazione della Voluntary National Review (VNR) che sarà presentata all’ONU nel prossimo mese di luglio. 

Anche Regione Lombardia ha predisposto la propria Voluntary Local Review, che è stata trasmessa all’ONU unitamente alla VNR (scoprila in questa pagina).

Durante la seconda sessione, che avrà come focus “Il sistema di attuazione della SNSvS”, saranno affrontati i principali ambiti di attuazione della SNSvS: la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile; la territorializzazione della Strategia; i nuovi modelli di partecipazione; il ruolo dei Vettori di sostenibilità nell’attuazione della SNSvS.

Infine la terza sessione, dedicata al tema della “Cultura per la sostenibilità”, mira a favorire l’incontro tra gli attori maggiormente coinvolti sul tema “Educazione e giovani”, con un focus specifico dedicato alla centralità delle nuove generazioni.

Sarà possibile seguire in diretta streaming i lavori della Conferenza cliccando qui.

Il Programma dell’iniziativa e ulteriori informazioni sulla Conferenza sono disponibili sulla pagina del Mite dedicata all’evento.

#svilupposostenibile #sostenibilità #VoluntaryNationalReview #ministerotransizioneecologica

Sostenibilità logo

20 giu 2022

Regione Lombardia lancia un questionario per ascoltare il punto di vista dei cittadini, e in particolare dei giovani, su uno dei temi più sentiti e urgenti della nostra attualità e cioè il Climate Change.

In particolare, Regione Lombardia vuole rilevare il grado di consapevolezza dei cittadini sugli effetti dei cambiamenti climatici e quali comportamenti ecocompatibili vengono attuati nella vita quotidiana.

È questa un’ulteriore iniziativa per coinvolgere i giovani nella programmazione delle proprie politiche, ascoltando direttamente la loro voce.

Partecipare è semplice: compila il questionario e condividilo anche con i tuoi amici, CLICCA QUI.  

Grazie per il tuo contributo!

#cambiamentoclimatico #ambiente #clima #climatechange #giovani #partecipazione #survey

Sostenibilità logo

16 giu 2022

Dal rifiuto alla risorsa. È questo in sintesi l’obiettivo principale del nuovo Programma Regionale di Gestione dei rifiuti verso l’economia circolare, approvato a maggio dalla Giunta regionale di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo.

Per presentarlo a cittadini e stakeholder, e per un confronto con operatori del settore e con i decisori politici nazionali e locali, Regione Lombardia organizza una giornata di incontri per venerdì 24 giugno, a partire dale ore 9 all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano.

La giornata prevede, al mattino, la presentazione dell’aggiornamento del Programma Regionale di Gestione dei rifiuti, lo strumento di programmazione di Regione Lombardia per le politiche di prevenzione, riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti, nonché di gestione dei siti inquinati da bonificare; quindi un focus sulle “Strategie nazionali per la gestione dei rifiuti”.

E, ancora, sempre al mattino sono due le tavole rotonde previste: “Il punto di vista dei tecnici e degli operatori sul nuovo PRGR” e “Modello lombardo e modello nazionale a confronto”, per valutare la possibilità di esportare l’esperienza della Lombardia.

Il pomeriggio sarà dedicato invece alla presentazione di buone pratiche dal territorio.

La partecipazione alla giornata sarà in presenza.

È però necessario registrarsi: per farlo CLICCA QUI.

In allegato il programma dettagliato del convegno con tutti gli ospiti e i temi trattati.

 Il Programma Regione di Gestione Rifiuti (PRGR) della Lombardia

A proposito del nuovo Piano, l’assessore Cattaneo aveva ricordato che “Regione Lombardia si conferma all’avanguardia, approvando un Programma rifiuti che guarda alla sostenibilità ambientale. L’economia circolare è infatti già una realtà nella nostra regione”.

Regione Lombardia, in questo piano, definisce in maniera integrata le politiche di prevenzione, riciclo, recupero e smaltimento dei rifiuti, e quelle di gestione dei siti inquinati da bonificare, trattando il rifiuto come risorsa, riducendone ulteriormente la produzione e incrementando i già elevati standard qualitativi della raccolta differenziata - ha sottolineato l’assessore -. In questo modo garantisce un più ampio riciclo dei rifiuti”.

Le azioni specifiche previste

Nel piano sono previsti programmi specifici per singola area d’intervento. Si tratta del Programma di prevenzione e del Programma di gestione dei rifiuti da imballaggi, oltre che del Programma di riduzione dei Rifiuti urbani biodegradabili.

Più in generale, l’obiettivo che la Lombardia si pone, in linea con la gerarchia europea, è la ‘discarica zero’: a questa modalità di smaltimento bisogna ricorrere solo in forma residuale per quelle frazioni che non possono essere recuperate come materia ed energia.

Sono inoltre presenti anche due approfondimenti particolari: il piano punta a liberare la Lombardia dall’amianto entro il 2027, anche tramite bandi come quelli già introdotti in questi anni; e ad assicurare il destino dei fanghi di alta qualità in agricoltura oltre a puntare sul recupero del fosforo, essenziale per fertilizzare i campi: attualmente esso proviene quasi interamente da fuori Europa. 

Il piano prevede poi criteri precisi per la localizzazione dei nuovi impianti e la modifica degli esistenti.

Il PRGR, infine, contiene il Programma Regionale di Bonifica delle aree inquinate.

Alcuni dati

Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l’80%. L’obiettivo che fissa il piano al 2027 è pari all’83,3%, con un incremento dunque del 10%.

 La percentuale di raccolta differenziata a livello comunale è cresciuta costantemente negli ultimi dieci anni; ma si è registrato anche la diminuzione e la stabilizzazione della produzione pro-capite di rifiuti e l’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata.

Il modello di raccolta che ha portato a questi risultati è quello porta a porta (esteso ad oltre l’80% dei Comuni lombardi).

Le valutazioni effettuate hanno portato a stimare una percentuale di riciclo media regionale raggiunta nel 2019 pari a 54,9%. Il dato è interessante poiché anticipa di sei anni il conseguimento dell’obiettivo nazionale previsto dalla revisione della Direttiva dell’Unione europea.

Il complesso dell’impiantistica lombarda ha ampiamente garantito la piena autosufficienza regionale di trattamento del rifiuto urbano.

La Lombardia – ha sottolineato poi Cattaneo – è già oggi una delle regioni più avanzate in Europa verso l’economia circolare. Con l’attuazione di questo piano rafforzerà la propria posizione di leadership nel percorso verso lo sviluppo sostenibile”.

#economiacircolare #rifiuti #raccoltadifferenziata #sostenibilità #bonifiche #impiantirifiuti #riciclo #fanghi

Sostenibilità logo

8 giu 2022

Contributo a cura di Cinzia Morisco di STEP Tech Park, promotore dell' iniziativa.

E' in corso la seconda edizione del Premio Startup per il Clima 2022, organizzato in collaborazione con STEP - il Primo Innovation Hub Grenn-Tech, Italy for Climate e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Il cambiamento climatico è la principale minaccia ambientale della nostra epoca. Per affrontarla dobbiamo mettere in campo tutte le tecnilogie e le soluzioni già oggi disponibili, ma anche svilupparne di nuove, puntando su creatività, innovazione e spirito d'impresa.

Questo settore del Premio è dedicato alle Startup italiane nel campo del contrsto al cambiamento climatico e ha l'obbiettivo di selezionare i progetti più innovativi, efficaci e promettenti in termini di contributo al raggiungimento della neutralità climatica dell' Italia.

Chi può partecipare

Il premio ammette Startup che:

  • offrano una soluzione per ridurre le emissioni di gas serra in modo verificabile, duraturo e addizionale ( che la riduzione non sarebbe avvenuta altrimenti);
  • nel realizzare la riduzione delle emeissioni, non rechino danno ad altri aspetti ambientali (principio del do not harm);
  • abbiano un livello di maturità tecnologica (Techenology Readiness Level, TRL) corrispondente almeno al livello 4;
  • il team della Startup sia impegnato nel progetto per almeno il 50% del tempo lavorativo complessivo;
  • svolgano la propria attività prevalentemente in Italia. 

Il termine per le iscrizioni è giovedì 30 Giugno 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Premio per lo Sviluppo Sostenibile.

Oppure candidati direttamente qui, compilando il form a questo LINK.

La premiazione avverrà a Ecomondo, alla Fiera di Rimini, il 10 novembre 2022.

Scopri il Regolamento e i premi per le prime 5 startup selezionate: CLICCA QUI.

 

Sostenibilità logo

1 giu 2022

Oltre 4 milioni di euro, per sostenere concretamente le PMI e le micro imprese lombarde - con contributi fino a 120 mila euro - nella transizione verso un modello di economia circolare, da applicare in particolare a livello di filiere.

Questa la misura che la Giunta di Regione Lombardia ha approvato con Delibera n. 6402 del 23 maggio 2022, che stabilisce i criteri del Bando 2022 per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia.

Obiettivo del Bando è dunque promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati, in un’ottica di economia circolare.

Tale obiettivo viene perseguito attraverso il sostegno a:

- progetti che promuovano la riduzione di rifiuti, grazie al riuso e all’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui da cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini;

- eco-design, ovvero progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia Life Cycle Thinking;

- progetti di cui ai punti 1 e 2 che intendano fornire una risposta alle nuove esigenze economiche ed energetiche, con particolare riferimento alla prototipazione e lo sviluppo di nuovi materiali o prodotti e/o componenti con un approccio biodiversity positive.

- progettazione e sperimentazione di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento della filiera.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle MPMI - micro, piccole e medie imprese che al momento dell’erogazione del contributo abbiano sede operativa in Lombardia.

Le imprese possono partecipare in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera produttiva.

All’aggregazione possono partecipare altri soggetti quali grandi imprese, Mid Cap, centri di categoria, associazioni di categoria.

Le imprese a cui è stato concesso il contributo a valere sulle precedenti edizioni del bando potranno partecipare esclusivamente in forma aggregata.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40mila euro e un contributo massimo di 120 mila euro per progetto.
In caso di aggregazione di imprese, il contributo è assegnato alle singole imprese che la compongono, in funzione dei rispettivi impegni di spesa dichiarati.

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le seguenti tipologie di spesa, al netto dell’IVA:

a) consulenza (collaborazione con enti di Ricerca, servizi specialistici per lo sviluppo di prototipi, check up tecnologici, definizione di strategie commerciali ecc.) in misura non superiore al 25% delle spese in corrente ammesse a contributo;

b) investimenti in attrezzature tecnologiche(acquisto e/o leasing) e programmi informaticinecessari alla realizzazione del progetto;

c) assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni ambientali di processo e di prodotto (es. ISO 14001, EMAS, ECOLABEL, EPD, LCA ecc.);

d) assistenza e costi di acquisizione delle certificazioni tecniche e di eventuale registrazione REACH;

e) servizi per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;

f) tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardwaree prodotti relativi al progetto;

g) materiali e forniture strumentali alla realizzazione del progetto (inclusi prototipi);

h) spese per la tutela della proprietà industriale;

i) spese del personale dell’azienda, solo se espressamente dedicato al progetto, fino ad un massimo del 10% della somma delle voci di spesa da a) a g) sopra citate. Qualora venga impiegato ulteriore personale di nuova assunzione, esclusivamente dedicato al progetto, potrà essere riconosciuta un’ulteriore quota nel limite del 10% della somma delle voci di spesa da a) a i).

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria ammonta a 4,035 milioni di euro, così suddivisi:

3 milioni di euro a carico di Regione Lombardia e 1 milione e 35mila euro a carico delle Camere di Commercio, di cui:

Bergamo, 120mila euro; Brescia: 50mila euro: Como - Lecco: 100mila euro; Cremona: 50mila; Mantova: 40mila; Milano - Monza Brianza - Lodi: 500mila; Sondrio: 25mila; Varese: 50mila euro.

Le risorse regionali e le risorse camerali saranno utilizzate in misura paritaria (50% Regione e 50% Camere) a copertura dei singoli progetti ammessi a contributo, in ordine di graduatoria (la valutazione tecnica dei progetti verrà effettuata da un Nucleo di valutazione nominato da Unioncamere Lombardia) e sino al limite delle disponibilità delle dotazioni territoriali.

Una volta esaurite le dotazioni camerali territoriali, verranno assegnate tutte le risorse regionali residue indistintamente su tutto il territorio.

Come partecipare

Le domande potranno essere presentate a seguito della pubblicazione del bando sulla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia.

Nel bando, che sarà pubblicato entro 60 giorni dal 23 maggio (data di approvazione della delibera n. 6402) saranno indicate tempistiche e modalità di presentazione delle domande.

In allegato la delibera sui criteri del Bando e l’allegato A, parte integrante della stessa.

 

#economiacircolare #bandi #filiere #ecodesign #riuso #riciclo #PMI

Sostenibilità logo

1 giu 2022

Il 14 giugno a Palazzo Lombardia in Auditorium Testori, si terrà la presentazione dei risultati dei progetti Interreg Europe Plasteco e LCA4Regions e del loro supporto all’attuazione del PR-FESR 2021-2027.

Sarà l’occasione per riflettere sulla sostenibilità del settore plastiche e sul supporto che l’approccio al ciclo di vita può fornire alle policy.

È necessario iscriversi: QUI IL LINK per l'iscrizione.

In allegato il #savethedate e il programma dettagliato dell'iniziativa. 

#lca #lifecycle #ciclodivita #sostenibilità #plastica #economiacircolare #resourceefficiency #policy

Sostenibilità logo

20 mag 2022

La biodiversità rappresenta la risposta a molte delle attuali sfide di sviluppo sostenibile. Questo vuole ricordare la Giornata mondiale della Biodiversità, in programma quest’anno domenica 22 maggio sul tema “Building a shared future for all life”.

L’iniziativa è alla sua ventiduesima edizione: la Giornata è stata infatti istituita dalle Nazioni Unite nel 2000, con la risoluzione 55/201, a partire da una consapevolezza: la comunità globale è chiamata a ripensare il proprio rapporto con il mondo naturale. Perché nessun avanzamento tecnologico può cancellare la nostra totale dipendenza da ecosistemi naturali salubri e vitali per avere cibo e acqua, ma anche medicinali, vestiti, energia, combustibili e molto altro.

Il tema “Building a shared future for all life” vuole dunque ricordare - nell’ambito della “Decade on Restoration” delle Nazioni Unite - l’assoluta centralità della biodiversità come punto di partenza per la costruzione di un diverso modello di sviluppo e, in definitiva, di un mondo migliore.

In Italia, tra l’altro, il focus proposto per il 2022 ha una forte assonanza - come ricordato dall’Assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia nella sua comunicazione alla Giunta regionale sul tema - con la recente modifica costituzionale, approvata a febbraio.

Tale modifica inserisce nell’articolo 9 della Costituzione Italiana il principio che la Repubblica “tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali, riconosce finalmente l’importanza della tutela dellambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali, fornendo un segnale forte per le generazioni future.

Questa edizione della Giornata mondiale della Biodiversità ricorre a 30 anni dall’istituzione della Rete Natura 2000 e del Programma Life, strumento finanziario comunitario per l’ambiente e il clima.

Più di metà del PIL mondiale dipende dalla Natura

Un compleanno importante, dunque, per quello che è stato un passaggio decisivo verso una nuova consapevolezza del valore della tutela degli ecosistemi naturali.

Infatti, come sottolineato dall’Assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia nella già citata comunicazione, è ormai condiviso il concetto di natura anche come valore economico. Proteggere la biodiversità è essenziale non solo per il pianeta, ma anche per la vita e l’economia, se si pensa che più di metà del PIL mondiale (ovvero circa 40 mila miliardi di euro) dipende dalle risorse naturali. Quando vengono mantenuti in salute, i sistemi naturali contribuiscono alla produzione di “’servizi ecosistemici’ da cui noi stessi siamo strettamente dipendenti per il nostro benessere e il nostro sviluppo: depurazione delle acque, stoccaggio del carbonio, fertilizzazione del suolo, impollinazione, controllo biologico di specie dannose, rifornimento di materie prime e di biomasse, di ossigeno, protezione dal dissesto idrogeologico, solo per citarne alcuni”. 

Biodiversità: i dati e le conseguenze sociali

A oggi però la biodiversità rimane fortemente a rischio.

L’ultimo Rapporto italiano sull’attuazione delle Direttive Natura 2013-2018 (ISPRA) racconta che il 40% degli habitat terrestri e delle acque interne è in un cattivo stato di conservazione; così come 17% della fauna e il 13% della flora.

Nel Quarto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia, pubblicato nel 2021, è stato stimato che nel periodo 2012-2018 l’entità di molti servizi ecosistemici e i conseguenti benefici economici si sono ridotti.

Sono state stimate, ad esempio, perdite fino a 146 milioni di euro associate allaumento dellerosione del suolo; una riduzione di quasi 2,5 milioni di tonnellate di carbonio immagazzinato a causa di cambiamenti nell’uso del suolo, con perdite che vanno da 491 a 614 milioni di euro; una riduzione del servizio di regolazione del regime idrologico che comporta un eccesso di 259 milioni di metri cubi di acqua, con perdite potenziali fino a 3,8 miliardi di euro.

Fra i pochi servizi in controtendenza quello sul turismo ricreativo basato sul godimento della natura (+ 4 miliardi di euro fra il 2012 e il 2018).

Le azioni di Regione Lombardia

Proprio in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, Regione Lombardia promuove fino al 30 maggio la mostra Lombardia, un tesoro di biodiversità, allestita negli ingressi di Palazzo Lombardia.

Nell’ingresso N1 è anche possibile visionare il video Il progetto Life Gestire 2020 per la biodiversità in Lombardia, di cui Regione Lombardia è capofila.

La mostra vuole sensibilizzazione i dipendenti e le dipendenti regionali e la cittadinanza lombarda sull’importanza strategica della tutela della biodiversità. Un’importanza riconosciuta anche dalla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Alla difesa e al ripristino di 16 habitat naturali Regione Lombardia ha poi dedicato un’azione specifica con il bando “Bioclima”.

Tenendo poi conto della stretta interconnessione con il cambiamento climatico, Regione Lombardia ha impostato investimenti e futuri progetti per l’attuazione del Prioritized Action Framework 2021-2027 (DGR 5028 del 12 luglio 2021), che ha delineato i fabbisogni per la conservazione della Rete Natura 2000 in circa 181 milioni di euro.

Inoltre, Regione Lombardia è capofila dell’impegnativo progetto Life Gestire 2020, della durata di 8 anni (2016-2023), che ha reso disponibile un budget di 18 milioni di euro, e ha presentato alla Commissione europea la proposta di un nuovo progetto Life (SNAP NatConnect2030), che coinvolge le regioni del bacino padano in una proposta ancora più ambiziosa, dalla durata 9 anni per un budget di 54 milioni di euro.

#biodiversità #BiodiversityDay #ClimateAction #habitat #ecosistemi #Natura2000

 

 

 

 

 

 

Sostenibilità logo

13 mag 2022

Anche Yamamay, azienda leader nel commercio di intimo, lingerie, costumi, ha sottoscritto il Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia.

Alla sottoscrizione hanno partecipato Francesco Pinto, presidente del CdA, e Barbara Cimmino, Head of Corporate Social Responsibility & Innovation.

Il Protocollo per lo sviluppo sostenibile di Regione Lombardia - che conta un centinaio di sottoscrittori tra enti e imprese - prevede la condivisione delle sue finalità e una serie di azioni concrete da parte dell’azienda.

L’adesione al Protocollo regionale rappresenta un segnale nella direzione auspicata della collaborazione tra il settore pubblico e il privato, nei rispettivi ambiti di competenza, oltre che un altro passo di Yamamay verso la costruzione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile nel quale - spiega l’azienda - “eco-design, circolarità, take-back e riduzione degli impatti ambientali diventino parte integrante, rilevante e distintiva del sistema produttivo e distributivo italiano ed europeo”.

Yamamay ha già messo in campo diverse azioni. A partire, come indicato nel Bilancio di Sostenibilità 2020 dall’impiego di materiali smart e sostenibili certificati - materiali che ad esempio siano durevoli e la cui circolarità sia gestibile in modo responsabile -, oltre a tessuti a base naturale.

C’è ad esempio EDIT (Eco-Designed Innovative Textile), una linea di costumi da bagno la cui ideazione è partita nel 2019, realizzata con un tessuto mono-polimero 100% riciclato e 100% riciclabile e con una certificazione di ecodesign e di circolarità.

Tale tessuto presenta caratteristiche molto innovative: non solo è ricavato da plastica recuperata dagli oceani, ma è anche privo di elastan, la cui assenza garantisce la totale circolarità del prodotto.

Yamamay si muove dunque per una conversione del mondo della moda e del tessile verso un diverso modo di produrre. Una svolta tanto più auspicabile, se si considera che l’industria della moda è a oggi una delle più inquinanti al mondo.

Alcuni dati, dalla rivista Altrɘconomia. I ricercatori dell’Agenzia europea dell’ambiente hanno inserito la produzione tessile tra le prime cause di inquinamento ambientale su scala globale: per fare un esempio, il settore consuma più energia rispetto a quelli del trasporto navale e aereo sommati e entro il 2050 sarà responsabile per circa il 25% sul totale del bilancio di CO2.

E ancora, i vestiti rilasciano negli oceani mezzo milione di tonnellate di microfibre all’anno, pari a circa 50 miliardi di bottiglie di plastica (per saperne di più leggi il report dell’European Environment Agency, CLICCA QUI):

Per sapere di più sugli impegni di Yamamay a favore della sostenibilità CLICCA QUI.

#Yamamay #sustanaiblefuture #RegioneLombardia #SostenibilitàInLombardia #Lombardiasostenibile

Sostenibilità logo

12 mag 2022

Gruppo CAP è la prima azienda in Italia e la seconda in tutta Europa sul fronte della riduzione delle emissioni di CO2, dopo la svizzera Logitech.

Lo certifica il Report Europe’s Climate Leaders 2022 curato dal prestigioso Financial Times in collaborazione con Statista.

Un riconoscimento importante sul fronte della sostenibilità per il Gruppo lombardo,  gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, da tempo attento all’impatto ambientale delle proprie azioni (con un impegno sancito nel Piano di Sostenibilità pubblicato nel 2019) e tra i sottoscrittori del Protocollo di sviluppo sostenibile di Regione Lombardia.

Alla sua seconda edizione, l’Europe’s Climate Leaders ha analizzato 400 aziende europee (con un fatturato minimo di 40 milioni di euro) che hanno ottenuto la maggiore riduzione dell'intensità delle loro emissioni di gas serra (GHG) nel periodo tra il 2015 e il 2020.

Il primo dato, definito “intensità delle emissioni”, rappresenta le tonnellate di emissioni prodotte rispetto ai ricavi ottenuti.

Dunque secondo i risultati del report Europe’s Climate Leaders, nel corso degli ultimi cinque anni CAP è riuscita a ridurre del 45% le emissioni di anidride carbonica.

“Il report stilato dal Financial Times certifica il nostro impegno nel cercare soluzioni innovative per fare industria nel rispetto dell’ambiente, consapevoli del fatto che il rischio globale diviene l’orizzonte fondamentale del pianeta - è il commento di Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP -. Oggi questo impegno deve riguardare tutto il mondo dell’industria e in particolare a quella pubblica, soprattutto nell’ambito della gestione di servizi di pubblica utilità. Noi abbiamo voluto adottare un piano di sostenibilità che coinvolge i territori e la società in cui operiamo”.

Le soluzioni sostenibili di CAP

È sempre Russo a spiegare come è stato raggiunto il traguardo del podio europeo e italiano nel Report Europe’s Climate Leaders.

“Prima di tutto misuriamo attentamente le emissioni, abbiamo adottato un approccio analitico e ci siamo dati una regola: tutto quello che non riusciamo a ridurre, lo dobbiamo compensare”.

Altro caposaldo, “acquistiamo soltanto energia da fonti rinnovabili e quella che produciamo proviene da cogenerazione o fotovoltaico. Inoltre, realizziamo biometano dai fanghi e presto lo produrremo anche dalla FORSU (il rifiuto organico, ndr) e, coerentemente, abbiamo riconvertito il parco auto aziendale: i nostri veicoli, oggi, vanno a biometano e sono carbon neutral”.

L’obiettivo a lungo termine è quello di adottare un sistema sempre più circolare nella gestione del ciclo idrico integrato dell’acqua. In cifre, il Piano di Sostenibilità 2019 di CAP punta a recuperare dalle attività produttive la maggior quantità possibile di energia e materia, per arrivare a ridurre entro il 2033 l’impatto di CO2 del 40% e il volume dei fanghi (gli scarti prodotti dalla depurazione dell’acqua) dell’87%.

Per quel che riguarda poi direttamente il business della gestione del servizio idrico, e tenendo conto che per depurare le acque è necessario utilizzare reagenti chimici, “acquistiamo - spiega ancora il presidente Russo - quelli a minore impatto ambientale. Abbiamo poi ridotto la pressione sulla rete idrica, ottimizzando i consumi dei nostri quasi 7 mila chilometri di rete di acquedotto.

Infine, nelle gare d’appalto premiamo i fornitori che presentano progetti ecosostenibili e che compensano le emissioni”.

Sempre sul fronte dell’attenzione all’ambiente, di recente Gruppo CAP ha sottoscritto un finanziamento da 100 milioni con la BEI (la Banca Europea per gli Investimenti), a sostegno di un piano di investimenti da 200 milioni “per  migliorare la copertura, la qualità e la resilienza del nostro servizio idrico integrato”.

L’Italia nella classifica FT

In totale le aziende italiane presenti nella seconda edizione del Report del Financial Times sono 19. A guidare la classifica è il Regno Unito, con ben 120 aziende pari a oltre un quarto del totale, seguito da Germania (52) e Francia (44).

#climatechange #GruppoCAP #emissioni #CO2 #acqua #fanghi #economiacircolare #sostenibilità #svilupposostenibile

Sostenibilità logo

5 mag 2022

Dare voce a chi sul territorio promuove la sostenibilità e fare sistema.

Questo l’obiettivo della terza edizione del Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile, che Regione Lombardia organizza dal 19 al 22 ottobre 2022.

Un momento aperto a tutti, a cominciare dai 98 sottoscrittori del Protocollo regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Per permettere di partecipare a un ampio numero di stakeholder, Regione Lombardia ha prorogato fino al 15 maggio la possibilità per imprese, enti, associazioni aderenti al Protocollo e altri soggetti interessati di candidarsi a partecipare al Forum, con le modalità indicate negli incontri dedicati, compliando on line questo form.

Il Forum prenderà il via dopo la tradizionale giornata dedicata all’educazione ambientale, in programma il 18 ottobre.

Sarà possibile seguire tutte le sessioni anche in diretta streaming

Tra i temi al centro del confronto, ci saranno istruzione e formazione, le imprese innovative sostenibili, il passaggio dal livello globale a quello locale, il ruolo da protagonista del Terzo Settore e quello delle istituzioni per “coinvolgere, rendicontare, ispirare”.

Per una descrizione più articolata del programma consulta la pagina dedicata: CLICCA QUI.

#svilupposostenibile #ForumRegionaleSostenibilità  #LombardiaGreen #SostenibilitàInLombardia #ForumSvs2022

Sostenibilità logo

27 apr 2022

Il Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia è stato presentato da Regione Lombardia a settembre 2019 e da allora ha raccolto decine e decine di adesioni.

Fra queste assume particolare rilievo la sottoscrizione dell’imprenditore Matteo Ward, co-fondatore e CEO di WRÅD, che commenta così: “consapevoli di dover intensificare la cooperazione tra le imprese private e il settore pubblico, siamo entusiasti di aver aderito al Protocollo per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia assieme all’assessore Raffele Cattaneo. Un passo importante per l’ascesa di nuovi e concreti modelli per un reale cambiamento sistemico”.

Il documento regionale impegna i sottoscrittori ad applicare alla propria attività il principio dello sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni economica, sociale e ambientale, a concorrere alla realizzazione delle azioni per l’attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (il documento strategico di Regione Lombardia su questi temi), e a definire un proprio programma di impegni - con i relativi tempi di attuazione.

L’attuazione del Protocollo è in linea con una realtà come WRÅD, studio di design e impresa innovativa focalizzata sulla sostenibilità, nata per mettere in discussione lo status quo del settore tessile attraverso l'educazione, l'innovazione e il design.

Questo è segno evidente che i temi ambientali interessano non solo le imprese ma anche le nuove generazioni di imprenditori – dichiara l’assessore Raffaele Cattaneo - la collaborazione pubblico-privato è ciò che serve sulla strada di un reale sviluppo sostenibile. Non posso che esortare ad andare avanti!”

#sostenibilitàinlombardia #lombardiasostenibile #tessile #fashion #moda #economiacircolare #challengethestatusquo #fashionrevolution #sinergia #pubblicoprivato #svilupposostenibile

@MatteoWard @wrad_living

Sostenibilità logo

22 apr 2022

Tutela della biodiversità. È l’obiettivo principale del bando ‘Biodiversità e Clima’ (BioClima) lanciato da Regione Lombardia e aperto fino al 24 maggio per potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone.

Attraverso lo stanziamento di 3,5 milioni di euro si introduce, con una formula innovativa, la collaborazione tra enti pubblici e privati. I quali saranno coinvolti in progetti di conservazione della biodiversità, di contrasto e adattamento nel tempo ai cambiamenti climatici, oltre che di valorizzazione dei servizi ecosistemici.

Grazie alle risorse mobilitate da Regione Lombardia e dai soggetti privati interessati al co-finanziamento si stima il miglioramento di circa 200 ettari di boschi esistenti e la creazione di oltre 40 ettari di nuovi boschi con la messa a dimora di almeno 60 mila piante.

Il bando è disponibile sulla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia: per consultarlo CLICCA QUI.

Un bando che sa coinvolgere i privati

Il bando è rivolto agli enti gestori di foreste e aree protette dei siti Natura 2000 e alle amministrazioni pubbliche in generale. Prevede la candidatura di progetti co-finanziati per almeno il 30%. Considerando la raccolta di almeno ulteriori 1,5 milioni di euro provenienti da privati, rappresenta la più grande iniziativa europea di partnership pubblico-privata nei settori di intervento in oggetto.

Agli enti interessati viene messo a disposizione un servizio di assistenza tecnica, erogato grazie a Fondazione Cariplo dallo spin-off dell’Università di Padova Etifor. Etifor fornirà supporto nella progettazione degli interventi nella misurazione, nella verifica indipendente nella valorizzazione dei servizi ecosistemici, nel reperimento del co-finanziamento.

I partner privati attraverso il co-finanziamento potranno contribuire a generare impatti positivi sul territorio e per i cittadini. Oltre a ottenere dichiarazioni di impatto verificate e utilizzabili all’interno di strategie climatiche, di responsabilità sociale d’impresa e di contabilità ambientale.

Regione Lombardia promuove investimenti concreti

“Regione Lombardia – afferma Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e Clima  – sta investendo decine di milioni di euro per la tutela della biodiversità. Rappresenta uno degli strumenti chiave della strategia di sostenibilità ambientale. Il bando, che si configura come un innovativo e ambizioso esempio di ‘blended finance’ tra pubblico e privato – prosegue l’assessore Cattaneo – costituisce uno strumento efficace e adeguato. Il bando consente di valorizzare il capitale naturale, ma anche di salvaguardare la biodiversità”.

“I progetti – ha continuato Cattaneo – dovranno prevedere, misurare e certificare l’impatto atteso sia sulla biodiversità sia in termini di stoccaggio di CO2. Lo faranno, attraverso l’utilizzo di procedure e approcci scientificamente rigorosi e riconosciuti internazionalmente. Con questa misura confidiamo che cresca la consapevolezza che la biodiversità è un tema rilevante”.

I numeri

Il contesto lombardo conta 246 siti Natura 2000, ovvero aree protette parte di un’ampia rete europea. Oltre 115 sono situati in aree montuose, 130 in pianura.

Secondo i risultati delle ultime campagne di rilevamento sullo stato di conservazione degli habitat, il 41% di quelli nell’area alpina si trova in uno stato favorevole: percentuale che in pianura cala al 10%.

Le cause

Ciò è dovuto principalmente agli agenti inquinanti. All’errata gestione selvicolturale. Così come all’abbandono colturale, agli effetti dannosi provocati dagli incendi e a calamità climatiche. Ma soprattutto all’ingresso di specie esotiche particolarmente invasive. Gli ecosistemi più vulnerabili, come gli habitat di alta quota, le aree umide, i prati e i pascoli sono seriamente minacciati dal profondo cambiamento del contesto ambientale e socio-economico. Di conseguenza, anche le rispettive flora e fauna. Questa tendenza fa parte di un trend globale più ampio che viene definito la ‘sesta estinzione di massa’. Circa il 10% dei 2 milioni di specie conosciute è già scomparso.

Bando BioClima: i progetti ammissibili

I progetti, candidabili fino al 3 maggio 2022, dovranno quindi: contribuire alla creazione di nuove foreste di pianura e al miglioramento di quelle esistenti, in linea anche con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030; ampliare la superficie di habitat utili alla conservazione della biodiversità e delle infrastrutture verdi, in linea con la Strategia Europea sulla Biodiversità per il 2030; aumentare l’erogazione dei servizi ecosistemici e la loro valorizzazione economica rendendo più resilienti gli habitat e le comunità umane.

Obiettivi degli interventi

Con gli interventi forestali si concorrerà a favorire 22 specie vegetali e animali che popolano questi ecosistemi e che sono a rischio di scomparsa: nove mammiferi, di cui 8 chirotteri, due insetti (Rosalia alpina e Osmoderma eremita), un anfibio, cinque uccelli, tra cui il gallo forcello e il gallo cedrone, quattro muschi e un’orchidea (Cypripedium calceolus). Gli interventi integrativi, invece, avranno impatti positivi su decine di altre specie autoctone protette, soprattutto tra i chirotteri e l’avifauna.

Il supporto di Fondazione Cariplo

“Negli ultimi anni – sostiene Giovanni Fosti, presidente Fondazione Cariplo – la sensibilità e la consapevolezza sulla centralità dei temi ambientali sono cresciute in modo decisivo: la tutela degli ecosistemi come fattore chiave per il benessere della vita umana e per il suo equilibrio in termini sociali ed economici sta emergendo come un’evidenza sempre più riconosciuta da imprese, associazioni e istituzioni. Attraverso questo bando, Fondazione Cariplo vuole supportare concretamente la tutela della biodiversità offrendo l’opportunità ai soggetti che operano sul territorio di accedere a un’assistenza tecnica qualificata, capace di generare nuove competenze in tema di progettazione degli interventi di misurazione e verifica e nelle attività di reperimento di co-finanziamento e sponsorizzazione delle azioni.”

Con riferimento agli interventi nella Rete Natura 2000, particolarmente incentivati dal bando, gli habitat che saranno coinvolti attraverso gli interventi di miglioramento forestale o di ripristino sono 16 di cui 5 prioritari, ovvero a rischio di scomparsa. Il bando può inoltre contribuire all’incremento della superficie degli habitat, specialmente nei territori di pianura, favorendo la conservazione, ad esempio, dei boschi di ontano nero, frassino maggiore e salice bianco.

Ruolo cruciale della biodiversità

“Questa iniziativa – aggiunge Alessandro Leonardi, amministratore delegato di Etifor – accende i riflettori sul ruolo cruciale della biodiversità come potente strumento di contrasto al cambiamento climatico nel lungo periodo. Con biodiversità si intende la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono. Include la diversità a livello genetico, di specie e di ecosistema. Dalla biodiversità dipende la capacità di una specie o di un ecosistema di reagire, di adattarsi. Ma anche di ristabilire l’equilibrio; di essere resiliente a tutte le sollecitazioni ambientali. Maggiore è la diversità e maggiori sono le chance di sopravvivenza. Quindi conservare la biodiversità comporta enormi benefici per l’uomo, diretti e indiretti. Non solo economici. Protezione di aria, acqua e suolo, conservazione paesaggistica e culturale, stili di vita e salute umana”.

#biodiversità #bandi #earthday #RegioneLombardia #clima #cambiamenticlimatici #areeprotette #Natura2000 #foreste #CO2 

Sostenibilità logo

21 apr 2022

Torna la Giornata della Terra: quest’anno lo slogan è “Invest In Our Planet” e sollecita azioni concrete, soprattutto per contrastare i cambiamenti climatici.

L’evento nato nel 1970 - quando 20 milioni di cittadini americani manifestarono a difesa della Terra - vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni prodotti al Pianeta dall’impatto delle attività umane e ha ormai un portata globale.

Si stima infatti che coinvolga ormai un miliardo di persone, in ben 192 Paesi del mondo.

  Il giorno scelto cade come sempre un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, appunto il 22 del mese di aprile.

Il focus di questa edizione è sulle soluzioni che possono aiutare a ridurre il nostro impatto ambientale: dal riciclo dei materiali alla conservazione delle risorse naturali, dal divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi alla cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi, senza dimenticare la protezione delle specie minacciate.

Le soluzioni al Climate Change

Come ogni anno dopo gli Accordi di Parigi sul controllo dei gas serra, poi, in primissimo piano viene messa la lotta ai cambiamenti climatici. E quindi, la necessità di un addio a petrolio e i gas fossili per arrivare a ridurre le emissioni di gas climalteranti portandole quasi a zero entro il 2030: la strada maestra per contenere l’aumento delle temperature globali entro gli 1,5 gradi centigradi.

Oltre tale soglia, come ricordato anche di recente dagli scienziati dell’IPCC — Intergovernmental Panel on Climate Change, gli effetti del rialzo delle temperature sugli ecosistemi - ma anche su città ce attività umane - potrebbero avere costi sociali altissimi.

Per scaricare la sintesi del report sugli scenari di impatto dei cambiamenti climatici, CLICCA QUI.

La Giornata mondiale della Terra ci ricorda dunque che abbiamo poco tempo per agire.

I promotori elencano diverse responsabilità a cui sono chiamati cittadini, governi, investitori.

Per tutti, ecco poi un elenco di 52 azioni concrete “che possono fare la differenza per il Pianeta, ogni giorno dell’anno”.

Per scoprirle, CLICCA QUI.

Per conoscere le iniziative italiane vai invece a questo link.

Per agire, è importante anche una fact-checking su alcuni falsi miti sul Climate Change: come ha fatto l’ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - in 10 grafici, chiari e diretti, in occasione della Cop26 di Glasgow dello scorso ottobre.

Consulta i grafici: CLICCA QUI.

Chi può fare cosa

In sintesi, i promotori della Giornata mondiale della Terra ci ricordano che tutti siamo chiamati a costruire un’economia del 21° secolo capace di garantire la salute del Pianeta, la protezione delle specie e - insieme - opportunità di sviluppo.

Perché, sottolineano, le imprese “intelligenti” hanno capito che economia verde e profitto non sono più strade divergenti: la sostenibilità è la chiave per uno sviluppo duraturo.

Si tratta di un traguardo raggiungibile, se si lavorerà insieme a livello globale.

In particolare:

- i cittadini in qualità di elettori e consumatori critici hanno un potere, tanto semplice quanto efficace e cioè quello di far sentire la propria voce;

- i governi non devono abdicare al proprio ruolo, quello di far presente e proteggere l’interesse pubblico nella transizione alla nuova economia verde. Attraverso regolamentazioni, incentivi e partnership con i privati i governi possono essere promotori di una nuova economia;

- imprese e investitori, infine, possono essere i primi agenti del cambiamento se puntano sulla green economy creando valore non solo per sé ma per la società.

Inoltre, studi dimostrano una correlazione diretta tra business sostenibili e performance delle aziende (per saperne di più, clicca qui).

Qui il sito ufficiale dei promotori dell’Earth Day.

Qui l'intervento di Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia, per la Giornata della Terra: 

#earthday #earthday2022 #investinourplanet #greeneconomy  #earthdayeveryday #sustainablefinance #climatechange #greenjobs #myfuturemyvoice #restoreourearth

 

Sostenibilità logo

15 apr 2022

Il 27 aprile 2022 dalle 9:00 alle 12:30, nell’Auditorium Testori del Palazzo di Regione Lombardia, AFIL in collaborazione con AIM – Associazione Italiana di Metallurgia organizza un evento in cui le imprese dell’acciaio presenteranno tale modello di economia circolare, insieme alle esperienze già in atto e le sfide. 

#economiacircolare #acciaio #siderurgia #settoremetallurgico #ecosistemacircolare

Per dettagli e partecipazione clicka qui

Sostenibilità logo

15 apr 2022

Il 18 marzo 2022 presso l'Università degli Studi di Brescia si è tenuto l'evento nel quale si relazionava circa le esperienze connesse alla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, i progetti finanziati dal Bando MiTE Snsvs2, codice NP 1.24, confrontandosi con progetti di altre realtà regionali italiane.

Il programma dell'avvenuto incontro è allegato alla news.

Sostenibilità logo

1 apr 2022

L’edizione 2022 del premio Arge Alp (comunità di lavoro composta da dieci regioni dell’arco Alpino) è dedicata alla tutela climatica.

Obiettivo del premio è selezionare e valorizzare progetti particolarmente innovativi - da implementare o in fase di implementazione - nei settori della sostenibilità e della tutela climatica.

Gli ambiti di interesse sono il risparmio energetico, l’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili; progetti di sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale e climatica; gestione attenta delle risorse (ad esempio grazie all’economia circolare); mobilità sostenibile.

Il premio è rivolto a tre categorie:

- grandi progetti (presentati da aziende, comuni, associazioni)

- progetti startup (persone singole, startup, studenti)

- progetti grassroots (classi scolastiche e gruppi di giovani).

I vincitori della categoria “Grandi progetti” e della categoria “Startups” saranno premiati con un montepremi di 10 mila euro ciascuno.

Per la categoria grassroots verrà premiato il miglior progetto proveniente da ciascuna regione partner (9 premi di riconoscimento di 1.000 euro e un primo premio di 5 mila euro per il miglior progetto tra i 10 valutati).

La procedura di selezione avverrà in due steps: una pre-selezione da parte delle giurie regionali e una selezione di merito da parte di una giuria internazionale. I vincitori saranno premiati a Innsbruck in autunno alla conferenza dei Capi di Governo, il prossimo 21ottobre.

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 15 giugno 2022 secondo le modalità dettagliate nel bando.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il regolamento e il modulo di partecipazione, scaricabili in allegato, oppure la pagina web del premio.

 #alpi #Argealp #premio #energierinnovabili #tutela #ambiente #clima #economiacircolare #mobilitàsostenibile

 

Sostenibilità logo

22 mar 2022

Contributo a cura di SEA Aeroporti

SEA, come gestore aeroportuale, da più di dieci anni si sta impegnando sulla sostenibilità e negli ultimi anni, insieme a tutto il comparto aereo, sta procedendo con decisione sugli investimenti e sui progetti che riguardano lo sviluppo sostenibile.

Il trasporto aereo è sempre stato sinonimo di crescita e progresso ma questo percorso deve essere fatto oggi in maniera sostenibile. L’impegno di SEA per raggiungere tale obiettivo non si focalizza solo sul tema della riduzione delle emissioni dirette e indirette di CO2 provocate dall’infrastruttura aeroportuale, ma si rivolge anche a tutti gli altri soggetti della filiera in particolare alle compagnie aeree.

Lo scopo è quello di far diventare l’aeroporto un vero e proprio abilitatore del processo di transizione ecologica di tutto il settore. Per fare questo è necessario un lavoro di squadra che coinvolga tutti gli operatori della industry e stringa rapporti di partnership strategici, perché le sfide non si vincono da soli.

Collaborare per facilitare la transizione

A metà febbraio SEA ha firmato un accordo con Airbus affinché gli aeroporti di Linate e Malpensa siano pronti a far volare i primi aerei ad idrogeno che Airbus metterà sul mercato a partire dal 2035.

Malpensa diventerà un laboratorio d’avanguardia per l’implementazione delle tecnologie legate all’impiego dei nuovi carburanti, diventando una hydrogen valley, un ecosistema che include sia la produzione sia il consumo di idrogeno.

Se l’accordo con Airbus segna una rivoluzione sul lungo periodo, l’accordo con ENI per introdurre i rifornimenti di biocarburante anche ai voli commerciali - attualmente vengono già riforniti i voli privati - anticipa già da subito il contributo di SEA alla transizione ecologica. L’utilizzo di combustili SAF (Sustainable Aviation Fuel) rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore aeroportuale.

Un modo per approcciare con le giuste misure e gradualmente la decarbonizzazione di tutte le infrastrutture associate all’aeroporto.

SEA è, inoltre, impegnata con Snam per realizzare una stazione di produzione e stoccaggio di idrogeno verde per i mezzi aeroportuali ed eventualmente anche per la mobilità esterna. Con questo progetto (OLGA) finanziato dall’Ue con quasi 25 milioni di euro, di cui 3,5 milioni complessivi sono stati assegnati ai partner italiani SEA (1,54 milioni) e Snam (1,1 milioni) gli impianti dovrebbero essere pronti per il 2023-2024.

SEA sta anche lavorando con altri operatori sul fronte della mobilità sostenibile per rendere meglio accessibile soprattutto Malpensa via ferro, ma sicuramente il progetto più affascinante in cantiere è quello dell’advanced air mobility: i cosiddetti taxi volanti che in un prossimo futuro vedremo volare sulle nostre teste e che andranno a decongestionare il traffico a terra.

A tale scopo, recentemente, è stato firmato anche l’accordo con SkyPorts per costruire in Italia, iniziando da Milano, una serie di vertiporti che diverranno le infrastrutture di decollo e atterraggio dei nuovi velivoli gestiti da SEA.

L’amministratore delegato di SEA, Armando Brunini, ha anticipato questa visione di sviluppo sostenibile anche durante il suo intervento al Forum regionale 2021

#vertiporto #aerotaxi #transizioneecologica #mobilitàsostenibile #decarbonizzazione #idrogeno #hydrogenvalley

Sostenibilità logo

15 mar 2022

Contributo a cura di Vittorio Pessina di CIA Agricoltori Milano

CIA Agricoltori Italiani Milano ha creato e pubblicato la Guida agli Alberi di Milano, un viaggio alla scoperta del patrimonio vegetale e dei siti monumentali che ci circondano e da cui traggono ossigenazione e benessere il fisico, la mente e lo spirito, confermando l’indissolubile relazione tra l’uomo e la terra.

Redatta da Yazan Kondakji, urbanista siriano laureato al Politecnico di Milano e da Paolo Ambrosoni, perito agrario esperto di botanica, la Guida si completa al suo interno con delle illustrazioni botaniche original di Federico Paiardi.

Milano, pur avendo un’immagine industriale e commerciale, è infatti una città molto verde: ha oltre 220.000 alberi nelle aree pubbliche per un totale di 315 specie diverse, una varietà di gran lunga superiore alle altre città europee. Gli alberi urbani vengono selezionati e piantati non solo per il loro valore ornamentale ma anche per il miglioramento della qualità della vita nelle città e in un certo senso, data la grande quantità di popolazione che vi vive, per rendere l’intero pianeta più abitabile.

La Guida agli Alberi parte da Milano ma non si ferma qui: la CIA si rivolge infatti a tutti i soggetti interessati per replicare la Guida in tutto il suolo lombardo, dai capoluoghi di Provincia alle città più piccole, dai grandi parchi alle zone verdi comunali.

La Confederazione Italiana degli Agricoltori è da sempre focalizzata alla diffusione di contenuti e progetti che facciano crescere la consapevolezza dell’importanza delle aree verdi e alla loro crescita per mitigare gli effetti della crisi climatica che stiamo affrontando, per la nostra salute e quella del pianeta, ed in questo le Guide possono dare un contributo per favorire un approccio più consapevole e concreto da parte dei cittadini.

La Guida Agli Alberi è perciò strumento culturale e informativo, ideale per conoscere meglio le proprie zone di residenza ma anche approfondire la scoperta della Regione, rivolgendosi ai cittadini interessati e stimolare le nuove generazioni al rispetto e alla cura del patrimonio arboreo della Lombardia.

La Guida fa parte infatti di “Coltiviamo Benessere”, il progetto di CIA Agricoltori Italiani Milano che ha l’obiettivo di infondere fin dalle più giovani generazioni la coscienza del vivere sano e il senso di responsabilità verso l’uomo e l’ambiente.

Il benessere è un ecosistema che coniuga la salute della persona con la tutela del territorio; insieme sono fondamento per la crescita sociale, civile, etica e umana della comunità locale e, in una visione più ampia, dell’intera collettività di persone, enti, istituzioni, attività produttive.

“Coltiviamo Benessere” si rivolge alla popolazione nella sua globalità attraverso principi e proposte di azione fissate in una innovativa “Carta del benessere”, che valorizza l’uomo inserito nell’ambiente come realtà intrinseche e interagenti

La Guida agli Alberi di Milano ci racconta quanto benessere danno le piante, che spaziano da intangibili benefici psicologici ed estetici al miglioramento del clima urbano e alla mitigazione dell’inquinamento atmosferico.

È un modo per conoscere e quantificare le numerose esternalità positive che generano sulle nostre esistenze, oltre alla bellezza e alla socialità che donano ai luoghi dove crescono.

Queste piante non ci raccontano solo la storia di Milano, ma ci richiamano anche molti paesaggi vegetali italiani e mondiali. Tra le specie autoctone segnalate alcune sono proprie della nostra pianura come Quercus robur, Carpinus betulus, Acer campestre, Prunus avium, altre della collina e della montagna come Juglans regia, Quercus cerris, Fraxinus excelsior, Ostrya carpinifolia, Ilex aquifolium, Fagus sylvatica, Picea abies.

L’ itinerario è suddiviso in 7 sezioni, a partire dai giardini intitolati a Indro Montanelli fino ad arrivare alla Cascina Nascosta nel Parco Sempione, ciascuna delle quali contiene un sito di interesse culturale e gli alberi presenti in tale sezione.

L’itinerario botanico e culturale stimola l’osservazione del mondo e della natura circostante attraverso i cinque sensi: un viaggio emozionale nel patrimonio naturalistico nascosto ‘dentro’ il cemento di Milano, città emblema di altri contesti urbani in cui scoprire una nuova essenza. Un invito a guardare oltre i muri dell’apparenza e immergersi nella Belshazzar di un paesaggio umano e vegetale.

Ogni albero è contrassegnato sulla mappa con un numero che consente all’utente di identificarne la specie utilizzando la tabella sottostante. Per ogni sezione poi, sono state scelte due specie, evidenziate in rosso sulla tabella e con un asterisco sulla mappa, per un ulteriore approfondimento sulla base delle caratteristiche uniche di quell’albero o della specie di appartenenza.

L’agricoltura è benessere e gli alberi in città sono agricoltura: coltivando gli alberi coltiviamo benessere. Per CIA Agricoltori Italiani Milano è normale, è la nostra vita, ci sentiamo custodi per le generazioni future della terra e anche degli altri beni comuni: acqua, aria e paesaggio. Tramandarla e lasciarla migliore di come l’abbiamo trovata è un valore radicato nella nostra storia.

Riprendiamoci e riscopriamo gli spazi pubblici, il benessere è garantito... e gratuito per tutti!

Per maggiori informazioni sulle Guide agli Alberi e alla creazione di Guide in nuove aree scrivere a: cia.milano@cia.it.

Vuoi scaricare la Guida agli Alberi di Milano? Fallo qui.

Altre informazioni su www.ciamilano.it,

#ambiente #educazioneambientale #clima #alberi #itinerari #guida #ecosistema #natura #Lombardia #Cia #agricoltori

Sostenibilità logo

14 mar 2022

L’Università degli Studi di Brescia, in qualità di capofila del progetto INTEGRA – Integrazione modellistica a supporto della governance e della strategia regionale di sviluppo sostenibile”, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), che vede coinvolte in qualità di partner anche l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’Università degli Studi di Milano, promuove il convegno “I territori di fronte alla sfida delle strategie di sviluppo sostenibile”, venerdì 18 marzo, nell’Aula Magna di San Faustino.

L’evento, oltre a presentare i risultati intermedi del progetto INTEGRA, lo stato di attuazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Lombardia e i relativi processi di territorializzazione in corso, prevede un importante momento di dialogo interregionale sui risultati intermedi di diversi progetti finanziati dal Bando MiTE e di rispettivo scambio di esperienze in merito al processo di declinazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello regionale e territoriale.

I lavori saranno introdotti dai Rettori dell’Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca, con la partecipazione del Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani e dell’Assessore regionale Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo. Seguiranno due sessioni tematiche.

In allegato il programma completo.

#svilupposostenibile #strategia #territori #governance